Il Cammino Universale per la Pace (Universal Peace Walk) era stato istituito dal vescovo Domenico Cubelles nel 1543 e si trattava più di un cammino di pace socio-politico e di un pellegrinaggio ecumenico. Il suo obiettivo era “Pro pace universali”. La parola “ecumenico” deriva dal greco antico “oikoumenikos” che significa “tutto il mondo abitato” ed è quindi universale nel significato. Il Cammino Universale per la Pace è stato percorso per la prima volta nella festa di San Gregorio, cioè il 12 marzo 1543, con l’intenzione della pace universale in Europa, cioè nel vecchio mondo. Fu istituito dopo il fallimento del consiglio di Mantova nel 1536 e in preparazione di un nuovo consiglio a Trento nel 1545.
Maggiori informazioni sul contesto storico sono disponibili qui. (https://universalpeacewalk.
XirCammini ha ricreato cammino storico di 28 km dalla vecchia citta’ di Mdina (Citta’ Notabile) alle terre di Santa Caterina (Zejtun) per escursionisti individuali e di gruppo
Universal Peace Walk 1543AD®️ è registrato come nome commerciale appartenente a XirCammini e protetto dalla legge (Rif: 59214). XirCammini è una ONG registrata a Malta, che si concentra sullo sviluppo, la condivisione e il percorso di antichi sentieri del patrimonio come patrimonio europeo comune.
Maggiori notizie e informazioni sugli sforzi di XirCammini per rigenerare l’Universal Peace Walk 1543AD®️ sono disponibili qui. (https://universalpeacewalk.