CAMMINO DI SAN GIACOMO IN SICILIA

TREKKING DEL SANTO
21 febbraio 2022
Михайло Зборовський про причини знищення фізичного казино в Україні
2 marzo 2022

CAMMINO DI SAN GIACOMO IN SICILIA

Il Cammino di San Giacomo in Sicilia

Un cammino, un viaggio, un’avventura…da Caltagirone a Capizzi lungo la Sicilia di mezzo

Il Cammino siciliano si snoda tra la città di Caltagirone ed il paese montano di Capizzi, le due comunità isolane di piú antica e viva tradizione jacopea, custodi di importanti reliquie di San Giacomo il Maggiore. Partendo dall’antica Basilica di San Giacomo a Caltagirone si raggiunge il duecentesco Santuario di Capizzi, il piú antico luogo di culto jacopeo nell’Isola, costruito già dai Normanni ed intriso di storia e di atmosfere medioevali. Attraverso un percorso di circa 130 km, che tocca altri sette Comuni intermedi su tappe sempre abbastanza brevi, il pellegrino si trova immerso in una straordinaria varietà di paesaggi che mutano completamente a seconda delle stagioni. Infinite suggestioni naturalistiche e storiche, mistiche ed antropologiche, sorprendono il pellegrino ad ogni svolta dentro i paesaggi sempre mutevoli di questo Cammino, nella bellezza drammatica della Sicilia piú interna. Un viaggio dentro se stessi, una ricerca contemplativa, una purificazione dello spirito nell’illuminazione della fede in San Giacomo apostolo, attraverso una terra di antica tradizione di ospitalità come la Sicilia…sarà per ogni pellegrino innanzitutto un percorso di ascesi della propria anima.

Il Cammino di San Giacomo in Sicilia è modulabile a seconda del tempo e delle attitudini dei camminatori che la percorrono. Le tappe non sono standard e permettono di organizzare il viaggio in più giorni. Il nostro consiglio è quello di non correre ma di godersi il cammino a passo lento in modo da assaporare fino in fondo tutto quello che incontreremo. Nelle tappe indicate di seguito sono indicati i paesi dove c’è la possibilità di pernottare e mangiare in modo da facilitare la costruzione del vostro percorso. Gli organizzatori del Cammino sono a disposizione per dare un supporto organizzativo, l’elenco aggiornato delle strutture ricettive, le tracce gpx e per consigli utili via mail camminosangiacomosicilia@gmail.com o telefonicamente (+39 3283611596)

LE TAPPE

1 TAPPA: CALTAGIRONE – MIRABELLA IMBACCARI
2 TAPPA : MIRABELLA IMBACCARI – PIAZZA ARMERINSA
3 TAPPA: PIAZZA ARMERINA – AIDONE – VALGUARNERA
4 TAPPA: VALGUARNERA – ASSORO
5 TAPPA: ASSORO – NISSORIA – NICOSIA
6 TAPPA: NICOSIA – CAPIZZI

Info Cammino: Totò Trumino  (+39 3283611596)
Web: camminosangiacomosicilia.it
Mail: camminosangiacomosicilia@gmail.com
www.facebook.com/profile.php?id=100063663363675